
RECRUITER E ASSESSMENT SPECIALIST DI DANIELA FILIDEI CASTIGLIONI 08.30 – 12.30
Obbiettivi: Il ruolo del professionista delle Risorse Umane si è evoluto, richiedendo non solo competenze nella gestione delle persone, ma anche una profonda comprensione delle dinamiche di business e delle metodologie più avanzate per identificare i profili che faranno la differenza. In un mercato del lavoro sempre più dinamico e competitivo, la capacità di attrarre, selezionare e trattenere i migliori talenti è diventata una leva strategica fondamentale per il successo di qualsiasi organizzazione.
Questo è progettato per dotare i partecipanti delle competenze pratiche e strategiche necessarie per eccellere in queste aree cruciali. Attraverso un approccio intensivo e fortemente orientato alla pratica (esercitazioni, simulazioni e case study), i partecipanti impareranno a:
• Comprendere la struttura e le dinamiche delle organizzazioni aziendali per posizionare strategicamente l'HR.
• Padroneggiare le tecniche di recruiting strategico, • Applicare con professionalità le principali metodologie di assessment (prove individuali e di gruppo) • Integrare le diverse tecniche di valutazione per prendere decisioni di selezione oggettive e basate sui dati.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.
Il corso si terrà online dal 22 LUGLIO al 04 AGOSTO 2025 dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Iscriviti Qui
Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro Tempor e finanziato dal fondo FormaTemp.
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Ente finanziatore Forma.Temp
Soggetto promotore Tempor spa
Soggetto attuatore Intelliform S.p.A.
Obbiettivi:Il ruolo del professionista delle Risorse Umane si è evoluto, richiedendo non solo competenze nella gestione delle persone, ma anche una profonda comprensione delle dinamiche di business e delle metodologie più avanzate per identificare i profili che faranno la differenza. In un mercato del lavoro sempre più dinamico e competitivo, la capacità di attrarre, selezionare e trattenere i migliori talenti è diventata una leva strategica fondamentale per il successo di qualsiasi organizzazione.
Modulo 1: Cenni di Organizzazione Aziendale e Contesto HR (4 ore - 2 teoria, 2 pratica)
• Le diverse strutture organizzative, • Il Ruolo Strategico delle Risorse Umane, • Analisi Organizzativa per il Recruiting, • Comprendere il fabbisogno di personale a breve e lungo termine.
Modulo 2: Il Recruiter Strategico e il Talent Acquisition (4 ore - 2 teoria, 2 pratica)
• Il Ruolo del Recruiter Moderno, • Strategie di Talent Acquisition e Job Description Efficace: • Sourcing Digitale Avanzato: • Head Hunting e Approccio ai Candidati Passivi: • Strategie di Engagement e Comunicazione Efficace
Modulo 3: Il processo di selezione (12 ore – 6 teoria, 6 pratica)
• Realizzazione Job Analisys, • Competenze tecniche e trasversali • colloqui individuali, • Interviste Strutturate e Semi-Strutturate:
Modulo 4: Assessment Center e Tecniche Avanzate di Valutazione (12 ore – 6 teoria, 6 pratica)
• Principi Fondamentali dell'Assessment: • Progettazione e Conduzione di un Assessment Center: • Sintesi dei Risultati e Presentazione:
Modulo 5 (8h teoria)
Moduli obbligatori • D. lgs 81/08: Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro (4h teoria) • Diritti e Doveri dei Lavoratori in Somministrazione (4h teoria)
Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.
Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”
Verrà rilasciato per mezzo di email, massimo entro 90 giorni dopo il termine del corso.