
OPERATORE PER IL TURISMO IN LINGUA SPAGNOLA LIVELLO INTERMEDIO DI MARIA CRUZ HERNANDEZ 13.30 – 17.30
Obiettivi del corso: Il corso di operatore turistico in lingua spagnola fornirà competenze grammaticali e linguistiche di livello intermedio e proporrà lo studio della terminologia specifica del settore, affinché il discente possa esprimersi con correttezza e interagire facilmente con i suoi interlocutori. Include inoltre una sezione pratica dove si analizzeranno le ultime tendenze e novità riguardanti il settore turistico e una sezione culturale che presenterà contenuti relativi al mondo ispanico, le sue tradizioni e caratteristiche. Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito competenze e conoscenze che potranno essere messe in campo sia per fini personali che professionali.
Si richiede un livello base di spagnolo.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.
Il corso si terrà online dal 09 SETTEMBRE al 29 SETTEMBRE 2025 dal lunedì al venerdì dalle ore 13:30 alle ore 17:30 SOLO POMERIGGIO
Iscriviti Qui
Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro Tempor e finanziato dal fondo FormaTemp.
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Ente finanziatore Forma.Temp
Soggetto promotore
Soggetto attuatore Intelliform S.p.A.
Obiettivi del corso: Il corso di operatore turistico in lingua spagnola fornirà competenze grammaticali e linguistiche di livello intermedio e proporrà lo studio della terminologia specifica del settore, affinché il discente possa esprimersi con correttezza e interagire facilmente con i suoi interlocutori. Include inoltre una sezione pratica dove si analizzeranno le ultime tendenze e novità riguardanti il settore turistico e una sezione culturale che presenterà contenuti relativi al mondo ispanico, le sue tradizioni e caratteristiche.
Modulo 1
- Ripasso contenuti livello base: Indicativo presente, differenza Para/por.
- Numeri.
- Futuro imperfetto L'Hotel: Dare informazioni al cliente.
- Edifici pubblici e mezzi di trasporto. La camera d'albergo, lessico.
Modulo 2
- Tempi del passato: passato prossimo, imperfetto
- Gradi dell'aggettivo
- Presentare un hotel Barcellona e il modernismo
Modulo 3
- Condizionale Il passato remoto
- L'agenzia di viaggi: Reclami e possibili soluzioni
- Madrid: capitale artistica e all'avanguardia
Modulo 4
- Trapassato prossimo Il pronome “Lo”, funzioni Il trasporto aereo, vendita biglietti, chiedere e dare informazioni Feste popolari spagnole
Modulo 5
- Uso contrastivo dei tempi del passato
- Il congiuntivo presente: coniugazione Il trasporto marittimo e ferroviario, vendita biglietti, chiedere e dare informazioni
- I caraibi: turismo, musica e storia
Modulo 6
- Il congiuntivo presente: usi Il viaggio d'affari: eventi e fiere
- L'Andalusia, mosaico di culture.
Modulo 7
- Le nuove tendenze del turismo: AI, applicazioni tecnologiche.
- Esercitazione finale
Modulo 8 (moduli obbligatori) Sicurezza generale Diritti e doveri
Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.
Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”
Verrà rilasciato per mezzo di email, massimo entro 90 giorni dopo il termine del corso.