MAKE UP ARTIST – LIVELLO BASE DI MARINA FERRO 08.30 – 12.30
Corso Online

MAKE UP ARTIST – LIVELLO BASE DI MARINA FERRO 08.30 – 12.30

Durata
60 ore
Prezzo
GRATUITO

Obiettivi:Il corso si prefigge l’obiettivo di formare i partecipanti nella professione del Truccatore o Make-Up Artist. Si tratta di un corso base, che fornisce dunque al partecipante la conoscenza approfondita delle tecniche da utilizzare per il Trucco Correttivo, utili soprattutto a coloro che si affacciano per la prima volta al mondo del trucco professionale e indispensabili per l’acquisizione di competenze make-up di livello superiore. Le nozioni e le tecniche apprese in questo corso sono a fondamento di tutti i corsi di make-up avanzato e delle masterclass riservate ai professionisti.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.

Il corso si terrà online dal 09 SETTEMBRE al 29 SETTEMBRE 2025 dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30.

 

Iscriviti Qui

 


Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro e finanziato dal fondo FormaTemp.

Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.

L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.

La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.

Ente finanziatore Forma.Temp
Soggetto promotore 
Soggetto attuatore Intelliform S.p.A.
Programma

Obbiettivi: Il corso si prefigge l’obiettivo di formare i partecipanti nella professione del Truccatore o Make-Up Artist. Si tratta di un corso base, che fornisce dunque al partecipante la conoscenza approfondita delle tecniche da utilizzare per il Trucco Correttivo, utili soprattutto a coloro che si affacciano per la prima volta al mondo del trucco professionale e indispensabili per l’acquisizione di competenze make-up di livello superiore. Le nozioni e le tecniche apprese in questo corso sono a fondamento di tutti i corsi di make-up avanzato e delle masterclass riservate ai professionisti.

 

Modulo 1: Introduzione alla figura professionale – 2 H (2 teoria)

• La figura del Make-Up Artist

 

Modulo 2: Prodotti, strumenti e indicazioni igieniche – 4 H (4 teoria)

• Strumenti professionali del Make-Up Artist

• Prodotti indispensabili del professionista

• Regole fondamentali di igiene

 

Modulo 3: Elementi di Dermatologia e Cosmetologia – 4 H (4 teoria)

• Tipologie di pelle e loro riconoscimento

• Ingredienti chiave dei cosmetici principali

 

Modulo 4: La buona base – 8 H (4 teoria e 4 pratica)

• I sottotoni

• Teoria del colore

• Applicazione base e correzioni

 

Modulo 5: La correzione dei volumi – 6 H (2 teoria e 4 pratica)

• Tecnica chiaroscurale

• Le face shape e il contouring

 

Modulo 6: Gli occhi – 6 H (4 teoria e 2 pratica)

• Tecnica di trucco correttiva da giorno di base

• Tecnica palpebra piena (con variante “smokey eyes”)

• Forma degli occhi e adattamenti del trucco

• Applicazione ciglia finte (a nastro e a ciuffetti)

 

Modulo 7: Le sopracciglia – 4 H (2 teoria e 2 pratica)

• Studio dell’arcata sopraccigliare

• Tecniche di disegno e trucco

 

Modulo 8: Guance e labbra – 4 H (2 teoria e 2 pratica)

• Studio e anatomia delle labbra

• Tecniche di bordatura e trucco

• Blush e illuminanti

 

Modulo 9: Il Trucco da sera – 6 H (2 teoria e 4 pratica)

• Caratteristiche specifiche del make-up da sera

• Differenze tra trucco giorno e trucco sera

 

Modulo 10: Make-Up Artist e mondo del lavoro – 4 H (4 teoria)

• La creazione del portfolio

• Possibilità di inquadramento professionale

• Il sito web

• I social media

• Sviluppo clientela

• Il preventivo

Titolo Rilasciato

Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”

Verrà rilasciato per mezzo di email, massimo entro 90 giorni dopo il termine del corso.

Iscriviti

Leggi e accetta i nostri Termini e Privacy