INFLUENCER MARKETING: L’ARTE DI PROMUOVERE SE STESSI E LE AZIENDE 09.00 - 16.00
Corso Online

INFLUENCER MARKETING: L’ARTE DI PROMUOVERE SE STESSI E LE AZIENDE 09.00 - 16.00

Durata
36 ore
Prezzo
GRATUITO

Obiettivi:

  •  Fornire una panoramica completa e accessibile sull’influencer marketing e sulla sua rilevanza nel marketing digitale contemporaneo
  • Introdurre i partecipanti all’uso consapevole dei social per promuovere sé stessi e/o un’azienda
  • Far comprendere i meccanismi di base dell’engagement, dell’autenticità e della reputazione online
  • Preparare alla creazione di contenuti e strategie personalizzate in vista del corso completo.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.

Il corso si terrà online dal 23 Maggio al 30 Maggio 2025 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00

 

Iscriviti Qui

 


Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro e finanziato dal fondo FormaTemp.

Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.

L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.

La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.

Ente finanziatore Forma.Temp
Soggetto promotore
Soggetto attuatore Intelliform S.p.A.
Programma

Obiettivi del corso:

  •  Fornire una panoramica completa e accessibile sull’influencer marketing e sulla sua rilevanza nel marketing digitale contemporaneo
  • Introdurre i partecipanti all’uso consapevole dei social per promuovere sé stessi e/o un’azienda
  • Far comprendere i meccanismi di base dell’engagement, dell’autenticità e della reputazione online
  • Preparare alla creazione di contenuti e strategie personalizzate in vista del corso completo.

STRUTTURA DEL PROGRAMMA

MODULO 1 Scenario e potenzialità dell’Influencer Marketing (6 ore):

● Cos'è l'influencer marketing e perché è centrale nel marketing digitale

● Evoluzione: dal testimonial tradizionale ai creator e micro-influencer

● Come funziona: dinamiche, attori coinvolti, piattaforme principali

● Le opportunità per professionisti, freelance, brand e PMI

● Case study e esercitazione

 

MODULO 2 Brand personale e visibilità online (5 ore):

● Personal branding: il primo influencer sei tu

● Identità, coerenza e reputazione nei social

● Come comunicare se stessi in modo professionale

● Analisi di profili efficaci: case studies

● Esercitazione

 

MODULO 3 Le teorie alla base del marketing (1 ora)

● Il neuromarketing

● Il modello stimolo-risposta di Pavlov

● I 6 principi della persuasione di Cialdini

● case studies

 

MODULO 4 Social media: panoramica strategica (6 ore):

● Instagram, TikTok, LinkedIn, Facebook, YouTube: quale usare e perché

Algoritmi e reach organica: come funzionano?

● Engagement, insight e community: i primi KPI da osservare

● Introduzione alle metriche e ai dati

● Case studies e esercitazione

 

MODULO 5 I 4 pilastri dell’Influencer Marketing (3 ore):

● Strategia: obiettivi, target, posizionamento, branding e awareness

● Contenuto: tono di voce, storytelling e formati

● Audience: come attivare e fidelizzare la community

● Credibilità: autenticità e valore percepito

● Case studies e esercitazione

 

MODULO 6 Influencer, creator e brand: i 3 attori a confronto (3 ore):

● Differenze tra creator, influencer, ambassador e testimonial

● Il ruolo dell’azienda: briefing, valori, collaborazione

● Il ruolo dell’influencer: piano editoriale, storytelling, funnel, advocacy, trasparenza

● Il ruolo del pubblico: interazione, partecipazione, feedback

 

MODULO 7 Digital skills per influencer: comunicare con visual, video professionali, blog (4 ore):

● Creare e gestire un blog

● Strumenti per essere influencer: app (Canva e Photoshop); strumentazione tecnica (smartphone, telecamera, microfono, software di montaggio video)

● Tools di Intelligenza Artificiale

● Case study e esercitazione

 

MODULO 8 Il copywriting (2 ore)

● La scrittura che converte

● Case study e esercitazione

 

MODULO 9 Come riconoscere (e diventare) un influencer efficace (6 ore):

● Analisi del potenziale personale: che tipo di influencer puoi essere?

● Come valutare un influencer: reach, engagement, nicchia, tono di voce

● Primi strumenti di analisi e benchmark

● Prime prove pratiche di progettazione di un profilo strategico

● Case study e esercitazione

 

MODULO 10 Introduzione a campagne, engagement e crisi (6 ore):

● Cosa rende una campagna efficace: casi e modelli base

● Il valore del coinvolgimento autentico

● Le crisi reputazionali: come si gestiscono?

● Lezioni da casi reali e recenti

● Esercitazione

Titolo Rilasciato

Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”

Verrà rilasciato per mezzo di email, massimo entro 90 giorni dopo il termine del corso.

Iscriviti

Leggi e accetta i nostri Termini e Privacy