
GRAFICHE CANVA E GESTIONE COMMUNITY
Obiettivi: Il corso è rivolto a chi desidera intraprendere un percorso professionale nel mondo della grafica digitale e vuole acquisire competenze pratiche e creative nell’utilizzo di Canva, uno degli strumenti più versatili e richiesti nel panorama del design accessibile. Il corso mira a fornire le competenze per progettare e realizzare contenuti grafici efficaci e accattivanti per diversi contesti professionali: dai social media al branding aziendale, dalla comunicazione interna alla promozione di prodotti e servizi.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.
Il corso si terrà online dal 8 Maggio al 20 Maggio dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle ore 17.30.
ISCRIVITI COMPILANDO IL FORM IN FONDO ALLA PAGINA
Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro e finanziato dal fondo FormaTemp.
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Ente finanziatore Forma.Temp
Soggetto promotore
Soggetto attuatore Intelliform S.p.A.
Il percorso formativo e le metodologie didattiche utilizzate permetteranno di formare un profilo professionale in grado di operare con consapevolezza ed efficienza nel campo del visual content creation, rispondendo alle esigenze di aziende, agenzie e liberi professionisti. I partecipanti acquisiranno conoscenze aggiornate e strumenti operativi per gestire in autonomia l’intero flusso di lavoro creativo: dall’ideazione alla realizzazione finale.
Le aree di interesse spaziano dal graphic design al marketing visivo, dalla comunicazione digitale alla progettazione visuale orientata ai social media, con focus su principi di design, psicologia dei colori, scelte tipografiche e ottimizzazione dei contenuti per diversi canali. La metodologia didattica sarà attivo-partecipativa, coinvolgendo i corsisti nel processo di apprendimento tramite esercitazioni pratiche, simulazioni, analisi di casi reali ed esperienze guidate su progetti concreti.
Il corso prevede momenti di confronto costante con i docenti, che permetteranno di mettere in pratica i contenuti appresi, verificarne la corretta acquisizione e sviluppare una visione progettuale completa e spendibile nel mercato del lavoro creativo.
Figura professionale in uscita: Graphic Content Creator / Canva Specialist
Modulo 1: Le Basi di Canva e i Fondamenti del Design (4h teoria - 4h pratica)
Introduzione a Canva: interfaccia, dashboard e tipi di progetto - Creare un progetto e usare i modelli - Caricare file e risorse esterne - Posizione e livelli degli elementi - Inserire immagini, forme e testo in un design - Riepilogo, raggruppa e trasparenza - Uso delle linee, righelli e guide - Comandi rapidi principali - Principi base di graphic design - Colori e la loro psicologia - Come scegliere i font - CTA: cosa sono e come usarle graficamente
Modulo 2: Tipografia, Colori e Layout Professionale (4h teoria - 4h pratica)
Combinazioni di font e colori - Applicare effetti al testo (ombra, neon, ecc.) - Inserire e gestire cornici, griglie e tabelle - Link ipertestuali nei progetti - Filtrare le ricerche in Canva (immagini, elementi, font) - Layout responsive per progetti multi-formato
Modulo 3: Elementi Avanzati e Ottimizzazione del Design (4h teoria - 4h pratica)
Aggiungere grafici e visualizzazioni - Creare infografiche professionali - Smartmockups - Ombre ed effetti avanzati - Impostazione del brand: palette, font e logo - Usare documenti e lavagne online di Canva
Modulo 4: Canva per i Social Media (4h teoria - 4h pratica)
Creare immagine di profilo - Creare cover social - Creare stories - Creare meme - Creare reel - Creare caroselli - Creare caroselli a continuità grafica - Costruire e organizzare un feed Instagram - CTA nei contenuti social - Strategie grafiche per l'engagement
Modulo 5: Canva per la Comunicazione e il Business (4h teoria - 4h pratica)
Creare una presentazione da zero - Creare una presentazione con modelli - Usare le animazioni - Presentare un progetto - Creare biglietti da visita - Creare volantini e brochure - Costruire un curriculum (CV) - Creare un logo aziendale - Stampare un progetto in Canva - Usare QR Code nei progetti
Modulo 6: Collaborazione e Condivisione (4h teoria - 4h pratica)
Condividere un progetto - Copiare il link di un progetto - Download del progetto: formati, trasparenze, compressione - Organizzare e archiviare i file su Canva - Lavoro in team e commenti nei progetti
Modulo 7: Video Editing in Canva (4h teoria - 4h pratica)
Registrare un video in Canva - Editing video: tagli, sequenze, transizioni - Aggiungere testi ed elementi grafici ai video - Inserire musica - Gestione dell’audio - Usare le animazioni nei video - Creare reel e contenuti video social
Modulo 8: Bonus – Intelligenza Artificiale e Risorse Extra (4h teoria - 4h pratica)
Generatore di immagini con AI - Canva Docs - Integrazione con strumenti esterni (Google Drive, Instagram, ecc.) - Canva Pro vs Canva Free: cosa cambia
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza al raggiungimento del 70% delle ore previste del corso e la frequenza dei moduli obbligatori.