GESTIONE DELLE RISORSE UMANE IN AZIENDA DI DANIELA FILIDEI CASTIGLIONI 13.30-17.30
Corso Online

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE IN AZIENDA DI DANIELA FILIDEI CASTIGLIONI 13.30-17.30

Durata
56 ore
Prezzo
GRATUITO

Obiettivi: Il corso mira a fornire le competenze necessarie a ricoprire il ruolo di addetto alla selezione e contemporaneamente a rivestire con efficacia il ruolo di candidato. Questo corso intensivo fornisce le conoscenze e le competenze pratiche necessarie per diventare un addetto alla selezione del personale di successo. Il programma è strutturato per offrire una panoramica completa del processo di selezione, dalla definizione del profilo del candidato ideale alla valutazione finale. Viene inoltre affrontata l’integrazione della gestione delle risorse umane con la formazione aziendale. Verrà dedicato spazio alle principali soft skills e un’attenzione particolare è riservata alle tecniche di selezione e alla preparazione di colloqui e assessment. L’utilizzo di esercitazioni individuali, di gruppo, di simulazioni di colloqui, alternati alle lezioni teoriche frontali, consentirà la costante interazione e il coinvolgimento dei corsisti, i quali potranno mettere in pratica i contenuti appresi e verificarne la corretta acquisizione.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.

Il corso si terrà online dal 20 Maggio al 09 Giugno 2025 dal lunedì al venerdì dalle ore 13.30 alle ore 17.30

 

Iscriviti Qui

 


Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro e finanziato dal fondo FormaTemp.

Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.

L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.

La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.

Ente finanziatore Forma.Temp
Soggetto promotore
Soggetto attuatore Intelliform S.p.A.
Programma

Il corso mira a fornire le competenze necessarie a ricoprire il ruolo di addetto alla selezione e contemporaneamente a rivestire con efficacia il ruolo di candidato. Questo corso intensivo fornisce le conoscenze e le competenze pratiche necessarie per diventare un addetto alla selezione del personale di successo. Il programma è strutturato per offrire una panoramica completa del processo di selezione, dalla definizione del profilo del candidato ideale alla valutazione finale. Viene inoltre affrontata l’integrazione della gestione delle risorse umane con la formazione aziendale. Verrà dedicato spazio alle principali soft skills e un’attenzione particolare è riservata alle tecniche di selezione e alla preparazione di colloqui e assessment. L’utilizzo di esercitazioni individuali, di gruppo, di simulazioni di colloqui, alternati alle lezioni teoriche frontali, consentirà la costante interazione e il coinvolgimento dei corsisti, i quali potranno mettere in pratica i contenuti appresi e verificarne la corretta acquisizione.

 

Modulo 1 (2h teoria – 2 h pratica) L’AZIENDA E LE PRINCIPALI FUNZIONI AZIENDALI L’organizzazione aziendale. Le principali funzioni aziendali. L’organigramma. Vision, Mission e Valori. La divisione HR.

 

Modulo 2 (8 h teoria – 8 h pratica) LE COMPETENZE TECNICHE E TRASVERSALI: HARD E SOFT SKILLS. Le Hard Skills. Le principali Soft Skills. Le competenze personali, le competenze relazionali, le competenze cognitive, le competenze organizzative. Comunicazione e comunicazione non verbale. Problem Solving. Time management. Team Working. Lavorare per obbiettivi.

 

Modulo 3 (8 h teoria – 8 h pratica) IL PROCESSO DI RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE. Le fasi del processo di selezione. Job analisys e Job description. Caratteristiche e competenze del candidato ideale. Il Recruiting e le fonti del reclutamento. Social Recruiting. Employer Branding. Lo screening dei curricula. I criteri di valutazione. Il colloquio di selezione. Asssessment Center. La scelta del candidato. On boarding.

 

Modulo 4 (4 h teoria – 4 h pratica) TECNICHE DI SELEZIONE. La preparazione del colloquio. Intervista individuale. Colloqui di gruppo. Test e simulazioni.

 

Modulo 5 (6h teoria – 6h pratica). ORGANIZZAZIONE DELLA FORMAZIONE IN AZIENDA. Importanza e obiettivi della formazione aziendale. Analisi dei fabbisogni formativi. Definizione del piano di formazione, scelta delle metodologie formative, valutazione dell'efficacia della formazione, monitoraggio.

 

Modulo 6 (2 h teoria – 2 h pratica) LA VALUTAZIONE NELLE RISORSE UMANE. La valutazione e sviluppo del personale. Valutazione delle competenze; Valutazione del potenziale; Valutazione delle posizioni; Valutazione delle prestazioni lavorative.

 

Modulo 7 (2 h teoria - 2 h pratica) I CONTRATTI DI LAVORO. Le principali forme contrattuali. Come leggere i CCNL. Come leggere la busta paga.

 

Modulo 8 (8h teoria) Moduli obbligatori D. lgs 81/08: Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro (4h teoria) Diritti e Doveri dei Lavoratori in Somministrazione (4h teoria)

Titolo Rilasciato

Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”

Verrà rilasciato per mezzo di email, massimo entro 90 giorni dopo il termine del corso.

Iscriviti

Leggi e accetta i nostri Termini e Privacy