
FRANCAIS DES AFFAIRES – LIVELLO INTERMEDIO 08.30 – 12.30
Obiettivi: Il corso ha come obiettivo lo sviluppo delle abilità linguistiche necessarie per comunicare in un contesto professionale francofono. I discenti saranno in grado di interagire nella lingua francese degli affari, avvalendosi di un lessico specifico, nonché di gestire in maniera efficace il confronto con i clienti, fornitori e colleghi. Inoltre, attraverso la simulazione guidata di situazioni ricorrenti nei diversi ambiti lavorativi e l’acquisizione di costrutti linguistici più complessi, gli allievi perfezioneranno le competenze richieste per affrontare in maniera adeguata le diverse situazioni professionali.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.
Il corso si terrà online dal 20 Maggio al 09 Giugno 2025 dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30.
Iscriviti Qui
Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro e finanziato dal fondo FormaTemp.
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Ente finanziatore Forma.Temp
Soggetto promotore
Soggetto attuatore Intelliform S.p.A.
Obbiettivo: Il corso ha come obiettivo lo sviluppo delle abilità linguistiche necessarie per comunicare in un contesto professionale francofono. I discenti saranno in grado di interagire nella lingua francese degli affari, avvalendosi di un lessico specifico, nonché di gestire in maniera efficace il confronto con i clienti, fornitori e colleghi. Inoltre, attraverso la simulazione guidata di situazioni ricorrenti nei diversi ambiti lavorativi e l’acquisizione di costrutti linguistici più complessi, gli allievi perfezioneranno le competenze richieste per affrontare in maniera adeguata le diverse situazioni professionali.
Modulo 1: La presa di contatti
• Presentarsi
• Conversazioni al telefono
• Accogliere un visitatore
Modulo 2 : L’agenda di lavoro
• Prendere un appuntamento
• Modificare un appuntamento al telefono e con email
• Raccontare la propria giornata (orari, compiti, relazioni sociali)
• Redigere un’email
Modulo 3: L’azienda
• Identificare i vari tipi di aziende
• Le aziende ricettive
• Confrontare risultati e rendimento
• Analizzare tecniche di vendita
• Gli sviluppi del mercato azionario
Modulo 4: Il mondo del lavoro
• Identificare i servizi dell’impresa
• I compiti di un/a segretario/a
• L’organizzazione del luogo di lavoro
• Le condizioni lavorative
• Le trasferte
Modulo 5: La ricerca di lavoro
• Consultare e redigere un’offerta di lavoro
• L’email motivazionale
• Il curriculum vitae
Il colloquio di lavoro
• La disoccupazione
Modulo 6: La presa di parola
• Le tecniche di conduzione di un colloquio
• L’ascolto attivo
• Presentare delle obiezioni
• Fare una presentazione
Modulo 7: Grammatica
✓ I tempi verbali: indicativo presente, futuro semplice, condizionale, imperativo, passato prossimo, imperfetto, piuccheperfetto, gerundio, participio passato, congiuntivo presente.
✓ I verbi pronominali
✓ I pronomi personali complemento
✓ I pronomi relativi
✓ I gallicismi
✓ Le negazioni complesse
✓ La forma interrogativa diretta
✓ La forma passiva
✓ I dimostravi
✓ l pronomi y e en
✓ Gli aggettivi e pronomi possessivi
✓ Gli aggettivi numerali
✓ I connettivi logici
✓ I comparativi e superlativi
✓ L’espressione della quantità
✓ La modalisation
✓ Le frasi con si
✓ Il discorso indiretto
✓ L’espressione della causa e della conseguenza
✓ L’espressione dell’opposizione e della concessione
Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.
Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”
Verrà rilasciato per mezzo di email, massimo entro 90 giorni dopo il termine del corso.