
FIT LIFE EDUCAZIONE AL FITNESS E STILI DI VITA PER IL BENESSERE FISICO E MENTALE 8.30-12.30
Obiettivi:
• Fornire conoscenze di base sul corpo umano in relazione all’attività fisica.
• Promuovere l’adozione consapevole di uno stile di vita sano, sostenibile e attivo.
• Introdurre le principali tecniche di allenamento, adattate a diversi livelli e obiettivi.
• Sviluppare una consapevolezza delle proprie abitudini e dello stile di vita quotidiano
• Stimolare il cambiamento attraverso la conoscenza e la motivazione
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.
Il corso si terrà online dal 10 Giugno al 30 Giugno 2025 dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30. SOLO MATTINA
Iscriviti Qui
Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro e finanziato dal fondo FormaTemp.
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Ente finanziatore Forma.Temp
Soggetto promotore
Soggetto attuatore Intelliform S.p.A.
Obiettivi del corso:
• Fornire conoscenze di base sul corpo umano in relazione all’attività fisica.
• Promuovere l’adozione consapevole di uno stile di vita sano, sostenibile e attivo.
• Introdurre le principali tecniche di allenamento, adattate a diversi livelli e obiettivi.
• Sviluppare una consapevolezza delle proprie abitudini e dello stile di vita quotidiano
• Stimolare il cambiamento attraverso la conoscenza e la motivazione
Panoramica: Il corso è pensato per chi desidera comprendere a fondo i principi fondamentali che regolano il benessere fisico, mentale e lo stile di vita sano. Tramite il percorso suddiviso in moduli tematici il corso guida i partecipanti in una completa esplorazione del corpo umano, della sana nutrizione e del movimento consapevole. Non viene richiesta esperienza pregressa: il corso è accessibile a tutti coloro che vogliono iniziare un percorso di consapevolezza sul proprio benessere o approfondire la materia da un punto di vista educativo.
Modulo 1 – Fondamenti del Benessere: Concetto di benessere (fisico, mentale, sociale) e pilastri dello stile di vita sano Presentazione corso; sondaggio; discussione in gruppi.
Modulo 2 – Sedentarietà e abitudini odierne Mini-quiz; analisi di gruppo sul processo di formazione delle abitudini; diario delle abitudini individuale.
Modulo 3 – Anatomia di base (scheletro e muscoli principali), mobilità articolare Lezione anatomica di base; palpazione e mobilità articolare con alcuni esercizi guida.
Modulo 4 – Apparato cardiovascolare e risposta allo sforzo La frequenza cardiaca pre e post allenamento; quiz interattivo sul sistema cardio-respiratorio; stretching e mobilità.
Modulo 5 – Fitness – tipologie e principi di allenamento Brainstorming iniziale sull’allenamento; sondaggio su esperienze sportive degli utenti; panoramica sui vari tipi di allenamento e esempi .
Modulo 6 – Principi dell'allenamento (frequenza, volume, intensità e recupero) e creazione di un mini-workout guidato Lezione sui principi dell’allenamento; esempio scheda di workout; progetto di gruppo.
Modulo 7 – Macronutrienti e abitudini alimentari Discussione abitudini alimentari (quiz); esercizio sul riconoscimento dei macronutrienti, lezione sulle etichette nutrizionali.
Modulo 8 – Micronutrienti e metabolismo Lezione micronutrienti (vitamine, minerali) essenziali per il fitness e la salute; calcolo fabbisogno individuale guidato; discussione in plenaria.
Modulo 9 – Miti alimentari e pianificazione sana Quiz miti; analisi di alcune diete popolari (es. mediterranea, vegana) ; progetto attività di gruppo elaborazione di un piano alimentare equilibrato e presentazione.
Modulo 10 – Sonno, stress e ritmi circadiani Sondaggio su sonno e stress; lezione su effetti del sonno; tecniche di rilassamento guidato, strategie di gestione dello stress
Modulo 11 – Combattere la sedentarietà: rischi e prevenzione Analisi giornata sedentaria tipo; pausa attiva; strategie preventive.
Modulo 12 – Equilibrio vita lavoro-salute Lezione sui fattori che ostacolano il mantenimento di uno stile di vita sano, work-life balance e priorità, Case study in gruppi da risolvere e condivisione delle strategie; piano personale ( lavoro individuale).
Modulo 13 – Ripasso e errori da evitare Ripasso concetti chiave del corso e discussione Quiz a squadre multi modulo; discussione errori comuni da evitare quando si vuole migliorare il proprio stile di vita; riflessione personale.
Modulo 14 – Costruire la propria routine sana e condivisioni finali Lezione strategie con obbiettivi SMART per mantenere obbiettivi sani a lungo termine; creazione routine sana individuale ; feedback collettivo con condivisione dei vari piani.
Modulo 15 - Conclusione – Verifica e attestati Test finale per valutare l’apprendimento; feedback sul corso;
Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.
Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”
Verrà rilasciato per mezzo di email, massimo entro 90 giorni dopo il termine del corso.