ENGLISH FOR TOUR GUIDES 08.30 – 12.30
Corso Online

ENGLISH FOR TOUR GUIDES 08.30 – 12.30

Durata
40 ore
Prezzo
GRATUITO

Obiettivi del corso: Comprendere il ruolo professionale della guida turistica e i requisiti etici, tecnici e comunicativi del mestiere. Progettare un itinerario turistico completo, bilanciando tempi, tappe, contenuti e logistica. Gestire con sicurezza un gruppo di turisti internazionali, mantenendo attenzione, interesse e sicurezza durante il tour. Comunicare in modo efficace in lingua inglese, utilizzando il lessico e le espressioni specifiche del settore turistico, mantenendo professionalità e cortesia. Raccontare e valorizzare luoghi di interesse storico e culturale, anche vicini alla propria area di residenza, oppure nell’area di lavoro scelta. Affrontare situazioni critiche o impreviste (ritardi, lamentele, emergenze). Realizzare una presentazione guidata completa in lingua inglese, in forma orale, su un percorso turistico scelto.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.

Il corso si terrà online dal 26 AGOSTO al 08 SETTEMBRE dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30

Iscriviti Qui

 


Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro Tempor e finanziato dal fondo FormaTemp.

Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.

L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.

La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.

Ente finanziatore Forma.Temp
Soggetto promotore Tempor spa 
Soggetto attuatore Intelliform S.p.A.

Programma

Obiettivi del corso: Comprendere il ruolo professionale della guida turistica e i requisiti etici, tecnici e comunicativi del mestiere. Progettare un itinerario turistico completo, bilanciando tempi, tappe, contenuti e logistica. Gestire con sicurezza un gruppo di turisti internazionali, mantenendo attenzione, interesse e sicurezza durante il tour. Comunicare in modo efficace in lingua inglese, utilizzando il lessico e le espressioni specifiche del settore turistico, mantenendo professionalità e cortesia. Raccontare e valorizzare luoghi di interesse storico e culturale, anche vicini alla propria area di residenza, oppure nell’area di lavoro scelta. Affrontare situazioni critiche o impreviste (ritardi, lamentele, emergenze). Realizzare una presentazione guidata completa in lingua inglese, in forma orale, su un percorso turistico scelto.

Programma: Per il programma del corso verranno affrontati gli argomenti riportati di seguito. Tuttavia, a discrezione del docente, tali argomenti potranno essere modificati, adattati, in alcuni casi eliminati o approfonditi, a seconda del livello della classe e del suo andamento.

Modulo 1: The Tour Guide Profession & Core Skills Introdurre la figura professionale della guida turistica e sviluppare le basi linguistiche e comunicative in inglese. Argomenti: il ruolo della guida turistica: chi è e cosa fa, competenze fondamentali di una guida, tecniche di comunicazione con turisti stranieri, linguaggio verbale e non verbale, gestione della voce, ritmo, chiarezza, come coinvolgere e intrattenere un gruppo, gestione di domande, interruzioni e attenzione. Attività previste: Role-play; Welcome to my city; Talking about a monument.

Modulo 2: Tour Design, Commentary & Storytelling Imparare a creare contenuti efficaci e raccontare i luoghi in modo coinvolgente, usando l’inglese turistico. Tecniche di storytelling, focus su città italiane (esempi: Roma, Firenze, Venezia), turismo artistico, religioso, gastronomico, adattamento a diversi pubblici. Accoglienza, differenze culturali e sensibilità linguistica. Attività: Role-play; realizzare un tour di mezza giornata; raccontare una leggenda attraverso lo story-telling.

Modulo 3: Practical English & Final Presentation Rafforzare l’inglese pratico del settore turistico e presentare un tour completo. Attività: Role-play; presentare un tour tematico.

Titolo Rilasciato

Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”

Verrà rilasciato per mezzo di email, massimo entro 90 giorni dopo il termine del corso.

Iscriviti

Leggi e accetta i nostri Termini e Privacy