DIVENTA CONTENT CREATOR DEL FUTURO – AI Tools Avanzati e Workflow in ComfyUI
Corso Online

DIVENTA CONTENT CREATOR DEL FUTURO – AI Tools Avanzati e Workflow in ComfyUI

Durata
60 ore
Prezzo
GRATUITO

Obiettivi del Corso: Il corso è progettato per formare professionisti capaci di creare contenuti digitali e video interamente generati con l’utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale. L’approccio è pratico e orientato alla produzione completa, partendo dalla generazione visiva e sonora fino all’editing finale. Gli studenti impareranno a utilizzare le piattaforme più avanzate come ComfyUI, WebUI (con breve panoramica su AUTOMATIC1111), FLUX.1 e altre soluzioni AI-driven, diventando autonomi nella realizzazione di contenuti multimediali per ambiti creativi, pubblicitari, editoriali e aziendali.

Sbocchi Professionali: 

  • Al termine del corso i partecipanti saranno pronti ad operare in diversi settori tra cui: Content creator indipendente con approccio
  • AI-first Video editor specializzato in contenuti generati con IA Art director digitale o social media manager innovativo Freelancer nel campo della generazione multimediale tramite
  • AI Collaboratore in agenzie creative che integrano tecnologie
  • AI Product designer o motion designer che utilizza AI per accelerare il workflow

 

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.

Il corso si terrà online dal 09 SETTEMBRE al 29 SETTEMBRE 2025 dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle 17.30.

Iscriviti Qui

 


Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro Tempor e finanziato dal fondo FormaTemp.

Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.

L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.

La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.

Ente finanziatore Forma.Temp
Soggetto promotore Tempor spa 
Soggetto attuatore Intelliform S.p.A.

Programma

Obiettivi del Corso: Il corso è progettato per formare professionisti capaci di creare contenuti digitali e video interamente generati con l’utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale. L’approccio è pratico e orientato alla produzione completa, partendo dalla generazione visiva e sonora fino all’editing finale. Gli studenti impareranno a utilizzare le piattaforme più avanzate come ComfyUI, WebUI (con breve panoramica su AUTOMATIC1111), FLUX.1 e altre soluzioni AI-driven, diventando autonomi nella realizzazione di contenuti multimediali per ambiti creativi, pubblicitari, editoriali e aziendali. 

MODULO 1: INTRODUZIONE ALLA GENERAZIONE DI CONTENUTI CON IA (esercitazioni pratiche)

Verrà presentato il panorama dell’Intelligenza Artificiale Generativa nel contesto dei contenuti digitali e video. Si analizzeranno le principali applicazioni di questi strumenti nel mondo reale e si introdurranno le piattaforme chiave come ComfyUI, WebUI (con breve panoramica su AUTOMATIC1111) e FLUX.1. Si affronterà inoltre la differenza tra modelli open source e proprietari e il loro impatto sul lavoro creativo.

MODULO 2: STRUMENTI BASE DI STABLE DIFFUSION (esercitazioni pratiche)

Si esplorerà a fondo Stable Diffusion, uno dei motori più potenti di generazione di immagini tramite IA. Verranno spiegati i vari tipi di modelli disponibili (Checkpoint, LoRA, UNET) e le tecniche avanzate di prompting per ottenere risultati coerenti e di alta qualità. Saranno anche presentate le estensioni più utili e i prompt generator basati su modelli linguistici (LLM).

MODULO 3: INTERFACCE UTENTE: WEB UI E COMFYUI (esercitazioni pratiche)

Questo modulo introduce alle principali interfacce grafiche per utilizzare Stable Diffusion: WebUI (menzionata brevemente) e ComfyUI. Si approfondirà la configurazione locale di entrambe le piattaforme, evidenziando i vantaggi delle interfacce a nodi rispetto ai tool tradizionali. Verranno mostrati anche siti web online come SeaArt e Tensor.Art per chi preferisce una soluzione cloud.

MODULO 4: GENERAZIONE MULTIMEDIALE INTELLIGENTE (esercitazioni pratiche)

In questo modulo si esploreranno le diverse tipologie di inferenze neurali disponibili oggi: TEXT2IMG, IMG2IMG, INPAINTING, OUTPAINTING, DEPTH2IMG, POSE2IMG, EDGE/SKETCH2IMG, SEG2IMG, TEXT2VIDEO, IMG2VIDEO, AUDIO2AUDIO, TEXT2AUDIO, TEXT2MOTION. Si utilizzeranno queste funzionalità attraverso app e piattaforme sia desktop che web-based.

MODULO 5: CONTROLNET E ALTRE ESTENSIONI AVANZATE (esercitazioni pratiche)

Si entra nel dettaglio di ControlNet, un’estensione fondamentale per migliorare il controllo sulle immagini generate. Si studieranno le diverse varianti disponibili come Canny, Depth, Pose, Edge, Scribble e Inpainting. Si vedranno inoltre estensioni utili come gli upscaler, il ripristino facciale e l’autocompletamento automatico dei tag.

MODULO 6: WORKFLOW INTEGRATI SU COMFYUI (esercitazioni pratiche)

ComfyUI permette di costruire flussi di lavoro complessi e automatizzati per generare contenuti in maniera precisa e ripetibile. Si vedrà come concatenare nodi, gestire input multipli e ottimizzare i processi di rendering e post-produzione. Si imparerà inoltre a salvare, modificare e condividere workflow personalizzati.

MODULO 7: CREAZIONE DI AVATAR PARLANTI DA FOTO, MUSICA E AUDIO PROFESSIONALI (esercitazioni pratiche)

In questo modulo si affronta la creazione di avatar parlanti a partire da fotografie statiche, usando strumenti come Hedra e Digen. Si vedrà come sincronizzare labbra e movimenti facciali con tracce vocali generate tramite IA. Si approfondirà inoltre la generazione di musica e audio professionali tramite strumenti come Suno per la creazione di colonne sonore originali e ElevenLabs per la sintesi vocale avanzata.

MODULO 8: MODULI OBBLIGATORI

  • (8 ore) - Sicurezza Generale
  • (4 ore) - Diritti e Doveri (4 ore)

PROGETTO FINALE Gli studenti realizzeranno un progetto conclusivo che integri tutte le competenze acquisite. Il progetto dovrà includere: Ideazione di un concept Creazione di immagini, video o audio tramite IA Montaggio e post-produzione con Adobe Premiere Pro Condivisione del risultato in formato video

Titolo Rilasciato

Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”

Verrà rilasciato per mezzo di email, massimo entro 90 giorni dopo il termine del corso.

Iscriviti

Leggi e accetta i nostri Termini e Privacy