CONTENT CREATOR 3.0 – PIANIFICARE CONTENUTI STRATEGICI 08.30 – 12.30
Corso Online

CONTENT CREATOR 3.0 – PIANIFICARE CONTENUTI STRATEGICI 08.30 – 12.30

Durata
40 ore
Prezzo
GRATUITO

Obiettivo: Introdurre i partecipanti ai temi chiave del corso avanzato di 120 ore, stimolando curiosità e interesse attraverso una panoramica coinvolgente e pratica degli argomenti principali.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.

Il corso si terrà online dal 26 AGOSTO al 08 SETTEMBRE 2025 dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30 SOLO MATTINA

 

Iscriviti Qui

 


Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro e finanziato dal fondo FormaTemp.

Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.

L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.

La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.

Ente finanziatore Forma.Temp
Soggetto promotore
Soggetto attuatore Intelliform S.p.A.
Programma

Obiettivo: Introdurre i partecipanti ai temi chiave del corso avanzato di 120 ore, stimolando curiosità e interesse attraverso una panoramica coinvolgente e pratica degli argomenti principali.

MODULO 1: LE FONDAMENTA DEL CONTENT MARKETING 3.0

Obiettivo: comprendere i pilastri psicologici e strategici dei contenuti di successo. ● Introduzione al Content Marketing 3.0 (1 ora) ● Presentazione del webinar e obiettivi. ● Perché diventare un Content Creator Strategico oggi (con dati di mercato). ● Neuroscienze e Persuasione nei Social Media (3 ore) ● Come il cervello reagisce a storie e call-to-action (esempi pratici). ● I principi della Persuasione di Cialdini ● Tone of Voice e Psicologia del Colore: come influenzano l’engagement (case study rapidi). ● Workshop pratico: analisi di un post di successo applicando neuroscienze e persuasione.

 

MODULO 2: STORYTELLING E TECNOLOGIA

Obiettivo: dall’identità alla narrazione per creare contenuti memorabili con l’AI. ● Personal Branding in pillole ● Come i creator di successo costruiscono un’identità unica (esempi di profili social). ● Storytelling Emozionale ● Gli archetipi narrativi che funzionano sui social. ● Esempio pratico: trasformare un messaggio noioso in una storia coinvolgente. ● Strumenti di Creazione con l’AI ● Demo live: generare copy con ChatGPT e grafiche con tools di AI.● Esercitazione sull’AI

 

MODULO 3: PERFORMANCE E PIATTAFORME

Obiettivo: Ottimizzare i contenuti per massimizzare l’impatto. ● Multi-Platform Strategy ● Differenze tra TikTok, Instagram, Facebook e LinkedIn: algoritmi e best practice. ● Analisi dati e monetizzazione ● Le metriche chiave ● Come iniziare a monetizzare (affiliate marketing e collaborazioni). ● Workshop Pratico

 

MODULO 4: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

Obiettivo: Integrare le competenze e prepararsi al corso avanzato. ● Case Study Completo ● Analisi di una campagna reale: dalla strategia ai risultati. ● Piano Editoriale ● Come strutturare una content strategy in 5 passi. ● Presentazione del Corso Avanzato (2 ore)

 

METODOLOGIA DIDATTICA

  • 50% Pratica: Esercitazioni, demo live, workshop.
  • 30% Case Study: Esempi reali per dimostrare l’efficacia degli strumenti.
  • 20% Teoria: Concetti chiave spiegati in modo semplice e coinvolgente.
Titolo Rilasciato

Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”

Verrà rilasciato per mezzo di email, massimo entro 90 giorni dopo il termine del corso.

Iscriviti

Leggi e accetta i nostri Termini e Privacy