
BRIDAL IMAGE CONSULTING 13.30 – 17.30
Obiettivi:: Il bridal style consulting è un consulente d’immagine specializzato nel look e nel portamento degli sposi. La figura professionale ha il compito di assistere gli sposi, nella scelta astilistica degli abiti, accessori, scarpe, bouquet, trucco e acconciatura tenendo conto della forma fisic, dell incarnato, della personalità, della location e di moltissimi altri dettagli per essere impeccabili il giorno delle nozze.Il corso si rivolge a tutti coloro che operano nel settore del wedding, del fashion e del beauty e desiderano acquisire una conoscenza più specifica del settore bridal per fornire una consulenza completa alle proprie spose/clienti, ma anche a tutti quei soggetti privati che desiderano acquisire skills fondamentali per fornire ausilio tecnico nel giorno del matrimonio.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.
Il corso si terrà online dal 26 Maggio al 09 Giugno 2025 dal lunedì al venerdì dalle ore 13.30 alle ore 17.30.
Iscriviti Qui
Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro e finanziato dal fondo FormaTemp.
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Ente finanziatore Forma.Temp
Soggetto promotore
Soggetto attuatore Intelliform S.p.A.
Obiettivi: : Il bridal style consulting è un consulente d’immagine specializzato nel look e nel portamento degli sposi. La figura professionale ha il compito di assistere gli sposi, nella scelta astilistica degli abiti, accessori, scarpe, bouquet, trucco e acconciatura tenendo conto della forma fisic, dell incarnato, della personalità, della location e di moltissimi altri dettagli per essere impeccabili il giorno delle nozze.Il corso si rivolge a tutti coloro che operano nel settore del wedding, del fashion e del beauty e desiderano acquisire una conoscenza più specifica del settore bridal per fornire una consulenza completa alle proprie spose/clienti, ma anche a tutti quei soggetti privati che desiderano acquisire skills fondamentali per fornire ausilio tecnico nel giorno del matrimonio.
Modulo 1 Analisi del colore Cos’è l’analisi del colore- Le basi metodologiche- Teoria delle stagioni- le caratteristiche del colore: tinta attenuazione, sfumatura cromatica- Il metodo AICI- La definizione del sottotono- Definizione della stagione cromatica- Analisi dei sottogruppi-Rapporto colore/età anagrafica del soggetto- Palette personalizzate.
Modulo 2 Body e facial shape Cos’è la body shape: studio delle proporzioni- le 8 silhouette femminili e le 5 silhouette maschili- La correzione delle asimmetrie- tecniche di camouflage e valorizzazione dei focal point.
Modulo 3 wedding dress donna L ‘abito da sposa: forme, tipologie e modelli-La scelta del colore giusto per l’abito nuziale-Analisi stilistica: approccio psicologico allo stile. Fattori oggettivi che influenzano la scelta: morning/nigth e location- Le scollature- Le maniche- La scelta del velo- Le scarpe e le differenti varianti di tacco- Gli accessori e i complementi dell’abito da sposa per un look impeccabile. Guida alla scelta degli atelier: dal “su misura” al pret a porter, dal vintage ai nuovi trend- Il cambio abito
Modulo 4 Wedding dress uomo L’ abito da sposo: modelli e tipologie in base al dress code- Analisi stilistica in base alla morfologia del corpo e del viso. La camicia-la cravatta- i gemelli- Le scarpe- gli accessori per un look vincente.
Modulo 5 Bridal make-up Il trucco sposa: caratteristiche e specifiche tecniche- do’s and don’ts- personalizzazione del make up in base all’età e alla stagione- basi del trucco fotografico.
Modulo 6 Bridal fashion design I tessuti: caratteristiche e specifiche tecniche- accessori, dettagli e applicazioni sui tessuti-Le diverse tipologie tessili del velo- Pizzo e lavorazioni. Modulo 7 Moduli obbligatori D.lgs 81/08: Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro (4h teoria) Diritti e Doveri dei Lavoratori Temporanei (4h teoria).
Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.
Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”
Verrà rilasciato per mezzo di email, massimo entro 90 giorni dopo il termine del corso.