
MARKETING DELLE DESTINAZIONI TUIRISTICHE
Il corso in oggetto propone un approccio interdisciplinare fondato su marketing e comunicazione, discipline che oggi fondano la “costruzione” dell’offerta turistica, dipendente sempre più dalla gestione dei processi decisionali che ne orientano le politiche di offerta e promozione. L'analisi e l'ascolto del turista-cliente, attraverso appropriati strumenti di rilevazione quantitativa e qualitativa, completano la proposta formativa.
Dopo avere inquadrato la rilevanza del turismo nelle politiche di sviluppo locale, il corso permette di conoscere le logiche del marketing territoriale, i modelli e gli strumenti di analisi, pianificazione e intervento utili ad orientare l'evoluzione consapevole della destinazione turistica.
Il corso si terrà on-line dal 14 Giugno al 27 Giugno dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì.
Iscriviti Qui
Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati dall'Agenzia per il Lavoro Tempor S.p.A.
nte finanziatore Forma.Temp
Soggetto promotore Tempor S.p.A.
Soggetto attuatore Intelliform S.p.A.
Modulo 1 (4t - 4p)
Analisi del territorio: valutazione delle opportunità e delle minacce. Esercitazione
Modulo 2 (4t - 4p)
Costruzione del network e delle partnership: individuazione degli attori e reticolarità. Esercitazione
Modulo 3 (4t - 4p)
Domanda e offerta turistica: costruire la proposta territoriale; destination marketing; esperienzialità dell'offerta.
Esercitazione
Modulo 4 (4t - 4p)
Comunicazione dei valori e dell’offerta: integrazione con le tecnologie dell'informazione, canali di comunicazione e logica di servizio.
Esercitazione
Modulo 5 (4t - 4p)
Analisi delle proposte e valutazione della comunicazione online Esercitazioni
Modulo 6 (4t - 4p) Target e posizionamento Esercitazione
Modulo 7 (4t - 4p)
Sostenibilità e proposta ambientale: nuovi orientamenti dell’offerta turistica Esercitazione
Modulo 8 (4t - 4p)
Storytelling: raccontare e promuovere il territorio in chiave differenziante. Esercitazione
Modulo 9 (8p)
Project Work: Esercitazione pratica e correzione
Modulo 10 (8t)
Sicurezza sui luoghi di lavoro - d.lgs 81/08, 4 ore Diritti e Doveri dei lavoratori temporanei, 4 ore
Disclaimer:
Per la partecipazione ai corsi vengono contattate tramite mail le prime 20 persone che si registrano attraverso il sito procedendo in base all'ordine cronologico di iscrizione.
In ogni caso, prima dell’inizio del corso, tutti gli utenti registrati al corso riceveranno una mail di conferma in cui sarà comunicato l’inserimento o meno in aula.
Nel caso di rinunce prima della partenza del corso o il primo giorno della formazione, procediamo a contattare tramite mail gli altri utenti iscritti scorrendo la graduatoria di iscrizione.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza.